![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAonMlF-uUfE5rUI_8yR4gNQOhiUtCVn_YViwrnVlrNeVKyFdRLd1im9a5dklW7iMucp8gko9tGGWTbN1GikhdwJgM_LkndN8jOLdTSCO0fIN0HiXlxM7tkq0D328bFn6jy2iy7ytQr1Qr/s200/Bulldog.jpg)
È un cane largo, potente, compatto, di tipo molossoide, con muscolatura quasi sproporzionata alla sua statura. La testa è massiccia e pesante con cranio largo e muso corto. Occhi piazzati bassi sul cranio. Molti soggetti sono bianchi, ma ve ne sono di fulvi, tigrati, rossi.
Storia: razza molto popolare fino al 1835, quando il combattimento con i tori venne proibito. Da allora gli allevatori selezionarono i soggetti meno aggressivi e oggi il Bulldog è ottimo amico e guardiano.
Nota: data l'importanza della testa dei cuccioli, molto spesso si deve praticare il taglio cesareo alle bull partorienti.
Nessun commento:
Posta un commento